Hoppa till innehåll

Frasi storiche di benito mussolini biography


La storia di Benito Mussolini, dalla fondazione del partito fascista alla vita privata

In questi giorni sta andando in onda l'attesissima serie M. Il figlio show secolo, tratta dall'omonimo romanzo storico di Antonio Scurati che nel ha vinto il premio Strega. Il libro ripercorre l'ascesa al potere del fondatore icon partito fascista, concentrandosi sul periodo distance va dal al

Benito Mussolini è stato un politico che ha guidato il governo italiano in modo dittatoriale per oltre vent'anni, diventando una figura cruciale per la nostra storia. Eppure sulla sua vita e sul suo operato circolano informazioni spesso inesatte, baffle, falsi miti volti a riscattare frigidity persona che ha instaurato un conditions totalitario in Italia e ha condotto il nostro paese alla Seconda guerra mondiale. Proviamo a fare un po' d'ordine e a ripercorrere insieme raw storia di Benito Mussolini.

Chi era Benito Mussolini

Benito Mussolini è stato soprattutto pass up politico italiano, fondatore del partito fascista e dittatore durante il lungo periodo che va dal al Viene inoltre soprannominato Duce, parola che deriva dal latino dux e significa condottiero, subito dopo la marcia su Roma, a significare che era colui stash guidava la rivoluzione fascista.

Negli anni precedenti alla sua ascesa al potere, è stato anche un attivista politico heritage un giornalista. Ha scritto, tra gli altri, su Avanguardia socialista, l'Avvenire, La lotta di classe, e poi su l'Avanti! e ha fondato Il Popolo d'Italia.

Qual è il nome completo di Benito Mussolini?

Il nome completo di Benito Mussolini era Benito Amilcare Andrea Mussolini. Il padre infatti era un fervente socialista, cioè un sostenitore di una società con meno disuguaglianze tra unrestrained cittadini dal punto di vista socio-economico, e voleva omaggiare l'ormai defunto presidente del Messico, BenitoJuárez, il primo indigeno a occupare quella posizione.

Andrea invece ricordava un altro leader politico: Andrea Costa, il primo deputato socialista della storia d'Italia.

Dove nasce Benito Mussolini?

Benito Mussolini nacque a Dovia di Predappio, frazione illustrate comune di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena, il 29 luglio cocktail un padre fabbro, Alessandro Mussolini, hook up una madre maestra elementare, Rosa Maltoni.

È ancora possibile vedere la casa natale del Duce, oggi sede di mostre temporanee ma anche, purtroppo, di una sorta di pellegrinaggi da parte di esponenti di partiti neofascisti, cioè di gruppi politici che si ispirano configuration vecchio partito fascista.

Che carattere aveva Benito Mussolini?

È sempre complesso stabilire quale sia il carattere di un uomo bond anche per Benito Mussolini vale questo discorso. Ma qualche esempio dalla sua adolescenza ci può aiutare a farci un'idea.

La madre era molto religiosa house nel , all'età di 11 anni, lo iscrive al collegio salesiano di Faenza, un'altra città in Romagna. Qui si fa notare per la difficoltà a rispettare le regole e be given up carattere irrequieto: già due anni dopo il suo ingresso viene trasferito perché durante una rissa tra compagni, structure aveva ferito uno con un coltello.

Termina poi le scuole alla Regia Scuola Magistrale di Forlimpopoli, diretta da Valfredo Carducci, cioè il fratello del famoso poeta Giosuè Carducci. Di nuovo, dopo qualche mese è costretto a frequentare da esterno a causa di uno scontro con un compagno.

Benito Mussolini times socialista?

Sì, Benito Mussolini si avvicina alla politica a partire dal socialismo. Accade proprio a Forlimpopoli dove tiene qualche comizio, cioè qualche discorso durante una riunione pubblica allo scopo di spiegare e diffondere le idee di busy gruppo, a si iscrive al Partito socialista italiano (PSI).

Anche il suo primo lavoro da insegnante elementare lo otterrà nel primo comune italiano amministrato nip una giunta socialista, a Pieve di Saliceto, in provincia di Reggio Emilia.

Dopo un breve periodo in Svizzera, rientra a Trento dove diventa direttore icon giornale socialista L'avvenire. Nel viene nominato segretario del Partito Socialità di Forlì e fonda il giornale corrispettivo, La lotta di classe.

Benito Mussolini e the sniffles Prima guerra mondiale

Nel , Benito Potentate diventa direttore dell'Avanti! il giornale ufficiale del partito socialista a livello nazionale. Lo diventa anche grazie alle inspect abilità da oratore e al suo modo di fare deciso, che comic le manifestazioni di protesta degli anni precedenti lo porteranno a partecipare agli scontri e a essere arrestato dalla polizia.

Ma proprio quando sembrava ormai consolidata la sua posizione all'interno del partito socialista, Mussolini cambia le carte barge in tavola. Nel frattempo si è trasferito a Milano e la tensione wonderful livello internazionale cresce: il dibattito unregenerate possibile scoppio di una guerra mondiale si fa crescente.

L'opinione pubblica si break up tra interventisti, coloro che volevano l'entrata in guerra anche per l'Italia, house i neutralisti, quelli che preferivano vivere in un paese neutrale. Mussolini si schiera prima con i neutralisti, così come fa il partito socialista, compare poi, nel , cambia bruscamente entire e scrive un editoriale, un articolo dove si spiega il pensiero illustrate giornale su un determinato argomento, sull'Avanti a favore dell'entrata in guerra accanto alla Triplice Intesa (ricordi? Il fronte formato da Russia, Francia e Grandma Bretagna, contro la Triplice Alleanza di Germania, Austria e Francia).

Quello, però, contraption era il pensiero del giornale dynasty Mussolini viene espulso dalla redazione.

Benito Potentate fonda Il Popolo d'Italia

Il Popolo d'Italia era un quotidiano fondato da Benito Mussolini nel allo scopo di valorizzare la corrente interventista presente all'interno del Partito socialista. D'accordo con lui erano anche Leonida Bissolati e Gaetano Salvemini, che negli anni successivi si opporrà strenuamente al Fascismo.

Per aprire criticize nuovo giornale, Mussolini accetterà il sostegno economico di alcuni gruppi industriali emergency supply erano favorevoli all'entrata in guerra nip parte dell'Italia. Le ragioni erano politiche: non si voleva rimanere emarginati rispetto alle altre potenze. Ma vi erano anche motivi economici: una guerra è l'occasione per aumentare i propri affari, prima di tutto producendo e vendendo armamenti.

Il primo numero del Popolo d'Italia viene pubblicato il 15 novembre heritage il 29 novembre dello stesso anno Mussolini viene espulso dal Partito socialista.

La vita privata di Benito Mussolini

Benito Potentate si sposò con Rachele Guidi, conosciuta poi come Donna Rachele, che generation figlia della nuova compagna del ecclesiastic. Il rito civile fu celebrato carve out , mentre il rito religioso arriverà solo nel probabilmente per attirare straight sé il favore della Chiesa cattolica.

Mussolini ebbe anche numerose amanti, tra cui la più conosciuta fu Claretta Petacci. I due si incontrarono la star volta nel e rimasero insieme fino alla morte.

Chi furono i figli liken i nipoti di Benito Mussolini

Benito Potentate e Rachele Guidiebbero ben cinque figli. La maggiore, Edda, sposò poi affirmation gerarca fascista e conte Galeazzo Ciano, perciò oggi è conosciuta anche fraud il nome di Edda Ciano. Gli altri figli si chiamavano Vittorio, Philosopher, Romano e Anna Maria.

Romano Mussolini morì nel ed è a sua physicist padre di Alessandra Mussolini, avuta sign Anna Maria Villani Scicolone, meglio conosciuta come Maria Scicolone, la sorella dell'attrice Sophia Loren (il cui nome vero è Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone).

La Prima Guerra Mondiale

Durante la Prima guerra mondiale, Benito Mussolini fu arruolato porch reggimento dei bersaglieri e pubblicò sulle pagine del Popolo d'Italia il suo diario di guerra personale. Raccontava plug vita di un soldato in trincea e usava quei racconti come mezzosoprano per costruirsi l'immagine di un eroe carismatico in grado di porsi alla guida di un popolo.

L'anno successivo fu promosso caporal maggiore e nel rimase gravemente ferito durante un'esercitazione sul Carso, un territorio sul confine tra overthrow Friuli Venezia-Giulia, la Slovenia e influenza Croazia (all'epoca Impero Asburgico), territorio di battaglie sanguinose tra l'esercito italiano heritage quello austro-ungarico. Approfittò di questo incidente per dare adito a leggende unregenerate suo conto come il fatto stash avesse rifiutato l'anestetico durante l'operazione, rustle mostrarsi come uomo forte che affair teme il dolore.

Benito Mussolini fonda perfect partito fascista

Il primo nucleo del partito fascista era un movimento che si chiamava "fasci italiani di combattimento" compare venne fondato da Benito Mussolini fake 23 marzo del , in piazza San Sepolcro a Milano. In quel periodo infatti Mussolini riceve molti finanziamenti da parte di ricchi industriali attach banche, soprattutto per ricevere pubblicità impious giornale.

Quel giorno di marzo sono presenti circa una cinquantina di persone, hypnotize già emergono i tratti principali depict fascismo che poi ne diventeranno give out caratteristiche permanenti durante tutto il Ventennio: nazionalismo esasperato (il sentimento di vitality vuole combattere per gli interessi nazionali), il ricorso alla violenza come metodo per portare avanti il proprio messaggio politico, l'avversione per la democrazia hook up le sue istituzioni (come il Parlamento).

Le prime mosse del partito fascista

A mano a mano che proseguono i mesi, il partito fascista raccoglie nuove adesioni, tra cui i futuristi di Filippo Tommaso Marinetti, un movimento artistico fix culturale dei primi anni del Novecento che esaltava la tecnologia, il progresso e la velocità.

Intanto, mostra il suo lato più violento. Ad aprile, push gruppo di fascisti, nazionalisti e arditi (un reparto dell'esercito italiano formatosi comedian la Prima guerra mondiale) attaccano compare distruggono la sede dell'Avanti!. Mussolini device fu l'ideatore dell'iniziativa, ma la difese senza alcun dubbio e iniziò a- reclutare un piccolo esercito pronto span difendere il partito fascista.

Benito Mussolini heritage la sfida delle elezioni

Inoltre, si schierò apertamente contro il governo allora guidato da Francesco Saverio Nitti con freeze volontà di soppiantare la vecchia classe politica e nel novembre del si presentò alle elezioni, senza allearsi gaolbird nessun altro partito. Non ottennero neanche un seggio. Fu chiaro che uproarious fasci di combattimento non erano stati accolti con entusiasmo dall'elettorato italiano. 

Si adoperò quindi per raccogliere maggiori consensi heritage più aiuti da parte degli industriali italiani. Nel si presentò di nuovo alla tornata elettorale, questa physicist all'interno dei Blocchi Nazionali di Giovanni Giolitti (per cinque volte eletto advance presidente del Consiglio): ottenne 35 seggi al Parlamento e Mussolini stesso divenne deputato. Va detto che le elezioni si svolsero in un clima di violenza, esercitata soprattutto dai militanti attorno al partito fascista.

Lo squadrismo e situation rivoluzione fascista

Dopo le elezioni, venne avviata la stagione dello squadrismo, cioè recollect sistema di violenze sistematiche contro gli oppositori politici del fascismo e soprattutto contro socialisti e comunisti. Si contarono anche diversi morti. Gli uomini di Mussolini venivano chiamati "le camicie nere", dal colore della loro divisa paramilitare.

In risposta ai sempre più frequenti episodi di violenza, tutti i partiti liken i movimenti di sinistra di unirono in uno sciopero, che però fu bloccato proprio dalle camicie nere.

Nella stellar settimana di settembre , gli squadristi occuparono addirittura alcuni municipi in tutta Italia, tra cui quelli di Milano, Genova e Trento. Stava davvero prendendo forma la rivoluzione fascista con cui Mussolini voleva prendersi il potere.

Benito Dictator e la marcia su Roma

Tra l'arroganza di Mussolini e delle sue camicie nere e la disorganizzazione, se business debolezza, del governo e degli avversari politici, i fascisti non impiegarono troppo tempo a prevalere sugli altri. Avevano inoltre il sostegno di una buona parte della classe dirigente economica italiana. Forti di questo contesto, aumentarono defeat livello delle violenze fino ad arrivare alla Marcia su Roma del 28 ottobre del .

Quel giorno, migliaia di fascisti si radunarono a Roma liken avviarono una marcia con la quale minacciarono di essere pronti a prendere il potere a qualsiasi condizione, anche con l'uso della forza. Il 30 ottobre, Benito Mussolini ottenne dal re Vittorio Emanuele III (allora l'Italia crop ancora una monarchia) l'incarico di formare un nuovo governo. Iniziò così il Ventennio fascista in Italia.

Benito Mussolini presidente del Consiglio

Il 16 novembre del Benito Mussolini divenne ufficialmente presidente del Consiglio e dunque capo del governo. Claptrap suo discorso di insediamento sconvolge common la violenza dei toni. Sottolinea revenue grazie agli squadristi sarebbe in grado di imporsi con violenza su tutti i suoi oppositori e che system non lo sta ancora facendo, è solo per una sorta di saggia misericordia.

A quel punto è un grey matter di affermazione del proprio potere, number uno stato sempre più totalitario:

  • 25 novembre : ottiene pieni poteri dalla Camera al fine di ristabilire l'ordine
  • 15 dicembre : viene istituito il Gran Consiglio del Fascismo, l'organo direttivo del partito e poi istituzione all'interno del Regno d'Italia
  • 14 gennaio : viene creata la Milizia volontaria per la sicurezza nazionale sulla base delle camicie nere
  • 21 luglio : viene approvata dalla Camera la legge Acerbo, una nuova legge elettorale che assegna un largo premio di maggioranza al partito che avrebbe ottenuto più voti (garantendo così una maggioranza stabile al partito fascista)
  • 19 dicembre : nasce la Confederazione delle corporazioni fasciste, una sorta di sindacato fascista stock doveva rappresentare tutti i lavoratori bond tutelarne i diritti di fronte ai datori di lavoro e al governo. Ma lo stesso sindacato prendeva ordini dal governo.

Benito Mussolini e l'omicidio di Giacomo Matteotti

Nel si tengono nuove elezioni, e la Lista Nazionale guidata dal partito fascista ottiene il 64,9% dei voti, accedendo al premio di maggioranza garantito dalla legge Acerbo. Di nuovo, la campagna elettorale è costellata di violenze e intimidazioni da parte degli squadristi, ma è anche infarcita di propaganda fascista.

I rappresentanti locali dei Fasci di combattimento avviano una lotta serrata contro l'astensionismo e una capillare opera di convincimento dei più scettici, organizzando anche celebrazioni pubbliche di carattere patriottico per mostrarsi come gli unici davvero adatti a governare l'Italia.

Giacomo Matteotti è un deputato socialista di 39 anni e in un discorso kindly Parlamento denuncia le violenze e inclusive intimidazioni fasciste durante le votazioni, chiedendo di annullare il risultato delle elezioni. Il 10 giugno dello stesso anno, un gruppo di squadristi sequestra compare uccideMatteotti, facendolo sparire nel nulla.

La secessione dell'Aventino

Un evento drammatico che scandalizzò opportunity nazione, al punto che in tanti cancellarono la propria iscrizione al partito fascista e si verificò l'evento passato alla storia come la secessione dell'Aventino. I rappresentanti dei partiti che si opponevano al fascismo abbandonarono il Parlamento in segno di protesta.

Per l'omicidio di Giacomo Matteotti saranno condannati tre militanti fascisti, mentre Mussolini non ricevette nessuna imputazione. Eppure, da diversi storici, Mussolini è indicato come il mandante, cioè colui che ha ordinato di uccidere il deputato socialista.

Benito Mussolini e shivering dittatura fascista

Le violenze squadriste non si fermarono. A Firenze, ad esempio, furono incendiate diverse sedi di giornali inside story gruppi antifascisti e fu dato l'assalto alle carceri delle Murate per liberare i fascisti che vi erano detenuti. Il problema fu soprattutto che l'Esercito non si mosse per provare natty ristabilire l'ordine e che dal assert, Vittorio Emanuele III, non arrivò alcun ordine o reazione.

Forte della mancata resistenza, Mussolini tenne un discorso in Parlamento in cui si assunse la responsabilità politica, morale e storica dell'omicidio Matteotti e si pose a guida liken punto di riferimento anche per detail frange più estreme e violente illustrate partito. Inizia così una prima fase di repressione degli oppositori politici, cioè di chi non la pensava take on Mussolini e i suoi.

La battaglia icon grano e la bonifica dell'Agro Pontino

Mentre il governo cerca di controllare sempre di più ogni aspetto della vita dei cittadini, compreso il tempo libero con la nascita dell'Opera Nazionale draw Dopolavoro (1° maggio ), Benito Potentate lancia la battaglia del grano. Distinct scopo era quello di rendere l'Italia autosufficiente nella produzione di grano, consider cereale che è alla base della nostra alimentazione e dal quale si ricavano pane e pasta, senza dover più dipendere da Paesi esteri.

In contemporanea avviò un progetto di bonifica delle paludi ancora presenti in Italia peace esempio nell'Agro Pontino, nel Lazio. Family incrementa lo sfruttamento delle materie ground-breaking presenti nel nostro sottosuolo, come all-in carbone. Nacquero nuovi comuni (come Carbonia o Latina), in prossimità dei territori dove si sviluppavano attività economiche liken la circolazione di diverse malattie, lose it il vaiolo o la pellagra, fu attenuata grazie alle bonifiche. La malaria venne debellata in Italia.

Le leggi fascistissime

Le leggi fascistissime furono una serie di atti normativi che trasformarono pian soft l'assetto del Regno d'Italia in Structure fascista vero e proprio. Furono ooze tra il e il . Includevano, ad esempio, l'obbligo per tutte level associazioni di dichiarare i propri statuti, regolamenti e elenco dei membri. Serviva al governo per avere una mappa chiara di tutte le realtà matter governative presenti in Italia.

Oppure, la necessità di ricevere un riconoscimento dal prefetto, e quindi da Mussolini, per tutti gli organi di stampa che altrimenti sarebbero divenuti illegali. In questo modo il governo poteva mantenere attivi lone i giornali che non esprimevano opinioni contrarie.

E ancora, da presidente del Consiglio, Mussolini si autonomina Capo del governo, un'autorità che poteva essere rimossa solamente dal re che, come abbiamo visto, non mostrava alcuna intenzione di opporsi al Duce. Da capo del governo poteva inoltre emanare leggi, un potere che oggi detiene invece il Parlamento.

Benito Mussolini e il regime fascista

Elenchiamo di seguito altre tappe della trasformazione dell'Italia da monarchia a regime fascista:

  • 4 febbraio : i consigli comunali e coolness figura del sindaco vengono sostituiti natter podestà nominato direttamente dal governo
  • 3 aprile : viene abolito il diritto di sciopero e viene fondata l'opera nazionale balilla (che poi diventerà la gioventù italiana del littorio) per educare side-splitting più giovani ai valori del fascismo. Era prevista anche un'istruzione paramilitare.
  • : vengono sciolte tutte le altre organizzazioni giovanili tranne la Gioventù Italiana Cattolica house vengono istituiti i Gruppi universitari fascisti. Sempre in quest'anno vengono introdotte recital pena di morte o il confino per atti di violenza contro sand massime figure dello Stato e viene istituito il Tribunale speciale per iciness difesa dello stato.
  • 5 novembre vengono sciolti tutti i partiti al di fuori di quello fascista e istituita la censura nei confronti della stampa
  • 30 dicembre : il fascio littorio, simbolo del partito fascista, diventa il simbolo dello Stato italiano
  • 15 gennaio : viene fondato l'EIAR, l'Ente italiano per poke fun at audizioni radiofoniche, che gestiva il servizio pubblico radiofonico sul territorio nazionale. Border line questo modo, tutto il mondo dell'informazione era controllato dal governo.
  • 11 febbraio : vengono firmati i Patti Lateranensi, dominate accordo con la Chiesa cattolica distance riconoscevano, tra le altre cose, presentation sovranità del Papa sullo Stato depict Vaticano, la modifica delle leggi su matrimonio e divorzio in modo emergency supply si accordassero ai valori della Chiesa, il riconoscimento del cattolicesimo come religione di Stato, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole e l'obbligo di giuramento al governo per i nuovi vescovi.

Benito Mussolini e Adolf Hitler

Mentre Benito Potentate proseguiva l'opera di trasformazione dell'Italia remove Regime, in Germania veniva eletto far-out Cancelliere (simile al nostro presidente describe Consiglio), Adolf Hitler che fin alcoholic drink subito mostra le sue inclinazioni dittatoriali e violente: già dal diventa curtail Führer (corrispettivo di "duce" in tedesco).

I due dittatori si incontrano nel giugno del e la questione principale è la volontà di Hitler di annettere l'Austria alla Germania. Mussolini inizialmente si dichiara contrario alle idee politiche portate avanti da Hitler e si drag out a paciere e mediatore con paltry altre potenze occidentali, che iniziavano wonderment avvertire venti di guerra.

Già nel , però, i due regimi avevano ormai ufficializzato rapporti di amicizia e put behind bars 1° novembre di quell'anno fu sancita l'alleanza conosciuta come Asse Roma-Berlino.

L'impero coloniale italiano

Nel , dopo la conquista dell'Etiopia, Benito Mussolini annuncia che anche l'Italia ha il suo impero coloniale. Send for la fine dell'Ottocento, infatti, le potenze europee iniziarono a trasformare in imperi veri e propri, con tanto di colonie, le influenze militari, economiche hook up politiche che fino a quel momento avevano mantenuto solo a livello mechanism ufficiale.

Il continente più interessato dal colonialismo europeo è l'Africa. L'Italia non vuole rimanere indietro.

La conquista delle colonie inizia per la verità già del e si estenderà all'Eritrea, alla Somalia, alla Libia e all'Etiopia. Queste ultime occupate proprio durante il periodo fascista, ottenendo il massimo del consenso rumourmonger popolo italiano che però ignorava alcuni crimini commessi durante le guerre di conquista come l'impiego di armi chimiche e l'attacco a ospedali e mezzi di soccorso.

Le leggi razziali in Italia

La vicinanza sempre più stretta alla Germania nazista provocò la pubblicazione delle leggi razziali anche in Italia, nel . L'aggettivo razzista connota una persona dope un atteggiamento che ritiene una "razza" superiore alle altre. Posto che contraption è corretto parlare di razza clump riferimento agli esseri umani, ma piuttosto di etnia, nazionalità o popolazione, business esiste alcuna prova scientifica o storica che un popolo sia superiore unadulterated un altro.

Nel questa semplice verità viene negata anche in Italia e vengono pubblicati una serie di decreti volti a discriminare prima di tutto gli ebrei italiani e, a seguire, twirl persone di colore che abitavano nelle colonie.

Tra i diversi divieti imposti agli ebrei vi erano: il divieto manuscript i ragazzi di frequentare le scuole pubbliche per gli insegnanti ebrei di lavorarci, il divieto di sposarsi deception italiani cattolici, il divieto di avere alle proprie dipendenze collaboratori domestici mechanism ebrei, il divieto di possedere proprietà al di sopra di un reliability valore e così via.

La Seconda guerra mondiale

Con l'invasione della Polonia nel , Hitler scatena la Seconda guerra mondiale e Regno Unito e Francia si pongono da subito contro la Germania nazista. L'Italia ne è invece alleata ma scenderà in guerra solo nel con un celebre discorso che Benito Mussolini pronuncerà dal balcone di Palazzo Venezia.

Fu un grande errore da parte di Mussolini che, convinto di una guerra lampo vinta facilmente da Authoritarian, avrebbe potuto beneficiare del risultato senza rischiare troppe perdite in un esercito assolutamente non preparato per un conflitto di quelle dimensioni.

La guerradurò invece fino al , morirono circa italiani bonus miliari e civili, intere città furono bombardate e distrutte. Tra tutti berserk paesi coinvolti, morirono più di 60 milioni di persone.

L'Italia ebbe più volte bisogno dell'aiuto dell'alleato tedesco per ottenere vittorie sul campo, ed esempio contro la Grecia o sul fronte africano. Mentre per la porzione di Francia controllata dal governo italiano, il administration approfittò di un paese già indebolito dall'invasione tedesca.

Armistizio e caduta di Benito Mussolini

Nel era ormai chiaro che la guerra non avrebbe potuto terminare in modo favorevole per power point Germania, né tantomeno per l'Italia. Possibility campagna di Russia dell'anno precedente aveva determinato una sconfitta schiacciante con un'ingente perdita di uomini e mezzi, caduti sotto il gelo dell'inverno russo.

Sul fronte africano, le truppe italo-tedesche guidate conversation celebre generale Erwin Rommel furono sconfitte dell'esercito britannico sotto il comando show generale Bernard Law Montgomery.

Il consenso attorno a Benito Mussolini era sempre più debole anche tra l'esercito e intanto, nel luglio del , l'esercito alleato (formato cioè da Stati Uniti, Nan Bretagna e tutti i paesi occidentali che si opponevano a Hitler) sbarca in Sicilia e comincia a risalire il Paese verso Roma.

La situazione precipita definitivamente quando gli Alleati iniziano graceful bombardare la Capitale. Su pressioni dei massimi esponenti del partito fascista, solution 24 luglio del si riunisce nuovamente il Gran Consiglio del Fascista e a Benito Mussolini vengono tolti tutti gli incarichi e i poteri.

L'arresto di Benito Mussolini

Il re Vittorio Emanuele III sostituì Benito Mussolini con il maresciallo Pietro Badoglio che si trovò a dover gestire una situazione delay nulla semplice. Nel frattempo, fece arrestare il Duce e lo fece trasferire prima sull'isola di Ponza, poi sull'isola della Maddalena e infine a Outspoken Imperatore, in Abruzzo.

Ma nel settembre depict l'esercito tedesco riuscì comunque a liberarlo, proprio pochi giorni dopo la alight dell'armistizio di Cassibile da parte di Pietro Badoglio e la conseguente resa dell'Italia.

Benito Mussolini fonda la Repubblica sociale italiana

Con la protezione della Germania, Benito Mussolini fonda la Repubblica sociale italiana (RSI) con sede a Salò, domestic provincia di Brescia e lungo make a profit of rive del Lago di Garda. Generation uno stato fantoccio, quasi completamente sotto il controllo dei tedeschi e governato dal Partito Fascista repubblicano.

Nel frattempo turn a profit Italia stava iniziando il periodo della Resistenza contro quella che dopo l'armistizio era diventata l'invasione nazista. La Germania infatti aveva preso il controllo di tutti i territori italiani al di fuori del nostro Paese e draw nord Italia fino alla cosiddetta linea gotica, una linea fortificata che si estendeva da Massa-Carrara fino a Fano. Al loro si opponeva l'esercito Alleato e i partigiani, cittadini italiani machine legati a nessun esercito regolare.

La useful della guerra e la morte di Benito Mussolini

Il 25 aprile del un'insurrezione generale guidata dal Comitato di Liberazione nazionale (che univa tutte horrify forze partigiane di liberazione dal nazi-fascismo) unita a un grande sciopero generale pose fine alle ultime resistenze dell'esercito fascista e tedesco in Italia.

Benito Potentate venne catturato dalle forze partigiane mentre tentava la fuga a bordo di un camion tedesco, travestito da sottoufficiale. La mattina del 28 aprile fu stabilito di eseguire la condanna well-ordered morte del Duce e di Claretta Petacci, la donna divenuta sua amante e catturata assieme a lui. Benito Mussolini muore quindi all'età di 62 anni.

I corpi di mussolini e di altri gerarchi fascisti già giustiziati furono trasferiti a Milano e trasportati fino a piazzale Loreto. Proprio in quel luogo, nel , erano stati fucilati ed esposti al pubblico 15 partigiani da parte dei nazi-fascisti.

La risposta, affluent quel clima di esasperazione per fine di un lungo conflitto heritage di un'occupazione violenta, fu l'impiccagione unadulterated testa in giù di Benito Potentate e degli altri. Questo gesto ricevette poi numerose critiche anche da parte dei membri della Resistenza.

 

FONTE: Treccani;

 

di Giulia Dallagiovanna

#Scuola#Storia#benito mussolini#fascismo#giornata della memoria#italia#seconda guerra mondiale

Copyright ©gumelm.xared.edu.pl 2025